VPN per la Cina nel 2024: perché è necessaria e come usarla
Inoltre, le VPN gratuite tendono a essere poco affidabili: le loro connessioni possono cadere improvvisamente, lasciandoti scoperto, senza alcuna protezione della tua navigazione. Le VPN a pagamento offrono, invece, una funzione di sicurezza chiamata Kill Switch, che protegge la tua privacy anche in caso di perdita della connessione. Generalmente, le VPN gratuite non forniscono supporto al cliente, quindi in caso di problemi, ti troverai senza alcuna assistenza.
Anche ottenendo la possibilità di riuscire a navigare in Cina, la sicurezza dei tuoi dati potrebbe essere comunque compromessa, a causa della mancanza di una politica di no log, e la velocità di navigazione limitata.
In conclusione, date le differenze tra VPN gratuite e VPN a pagamento, è meglio investire in un servizio VPN che prevede un canone mensile o annuale, al fine di assicurarsi un’esperienza di navigazione in Internet sicura e affidabile, sia mentre ti trovi in Cina che in qualsiasi altro Paese del Mondo. Nonostante vi siano diverse alternative gratuite a servizi come NordVPN, queste probabilmente non saranno efficaci come si potrebbe pensare. ), }, { question: ‘Perché la mia VPN non funziona in Cina?’, answer: ( Il governo della Cina fa grandi sforzi al fine di limitare l’utilizzo delle VPN, quindi potresti trovarti in situazioni in cui non riesci a collegarti al tuo server VPN preferito. Il Great Firewall della Cina, infatti, è in grado di identificare il traffico delle VPN e bloccare i server ai quali stai cercando di connetterti. Questo sistema è in costante aggiornamento ed è sempre alla ricerca di nuovi metodi per restringere l’accesso a internet. NordVPN si impegna attivamente per superare queste barriere messe in atto dal Governo della Cina, con l’intento di offrire un servizio ottimale ai propri utenti.
Scopri come verificare se la tua VPN funziona e, se dovessi incontrare delle difficoltà di connessione con il servizio di NordVPN in Cina, ti consigliamo di seguire le seguenti dritte:
1. Verifica che il protocollo VPN su NordVPN sia impostato su NordLynx. Apri le “Impostazioni” presenti all’interno dell’app, individua l’opzione relativa al protocollo VPN, e seleziona NordLynx.
2. Se continui ad avere problemi, prova a cambiare server. Potrebbe accadere che il server attuale sia stato bloccato, quindi prova a cercarne un altro che funzioni in Cina.
3.Consulta gli articoli di supporto messi a disposizione da NordVPN per ottenere ulteriori consigli su come risolvere problemi di connessione con la VPN. ), }, { question: ‘Posso usare una VPN in Cina da telefono Android?’, answer: ( Sì, puoi usare una VPN in Cina su un dispositivo Android. Tuttavia, a causa delle restrizioni imposte dal Great Firewall cinese, potresti incontrare alcune difficoltà nello scaricare e installare app VPN direttamente dal Google Play Store una volta che ti trovi all’interno del territorio cinese.
Per evitare questo problema, ti consigliamo di scaricare e installare l’app VPN da te scelta prima di entrare nel Paese. Molte VPN affidabili offrono, infatti, delle app specifiche per Android, che possono aiutarti a navigare in modo più sicuro e ad accedere a contenuti bloccati mentre ti trovi in Cina.
Ricorda, però, di scegliere sempre una VPN che sia nota per funzionare bene in Cina (come, ad esempio, NordVPN), dato che non tutti i servizi sono in grado di superare in modo efficiente le restrizioni imposte dal Great Firewall. ), }, ]} />
The post VPN per la Cina nel 2024: perché è necessaria e come usarla first appeared on NordVPN.